Un viaggio ai confini del Pianeta, alla scoperta del settore alimentare che cresce più rapidamente al mondo: l’allevamento intensivo di pesci.

GUARDA ON DEMAND

Salmoni, trote, orate, spigole, e poi ambiente, sicurezza alimentare, colonizzazione, accaparramento di terre e di risorse idriche. Until the End of the World è un viaggio attraverso tre continenti, per indagare l’industria alimentare che cresce più rapidamente al mondo: l’allevamento di pesci.

Oggi questa industria promette di contribuire a rendere il sistema alimentare più sostenibile a fronte di una popolazione mondiale che potrebbe raggiungere 9,7 miliardi di persone nel 2050, ma in diverse parti del mondo si moltiplicano le comunità che la combattono per salvaguardare la propria stessa esistenza.

Dove vederlo

15 febbraio 2024 Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma anteprima
23 febbraio 2024 Isola di Poros (GR) anteprima
2 marzo 2024 Centro Culturale di Atene, Anfiteatro “Antonis Tritsis”, Atene (GR) presentazione
9 marzo 2024 Sede Universitaria
Casanova de Calp (ES) – 19.30
Calp Blau conference / prima nazionale
13 marzo 2024 Katheti, Isola di Poros (GR) – 19.00 proiezione
6 aprile 2024 Cinema Lux, Massagno/Lugano (CH) – 20.30 19° Festival du Film Vert
13 aprile 2024 Cowell Theater, San Francisco (CA) – 10.00 21 International Ocean Film Festival
13 aprile 2024 Avanton 50, Chalkida (GR) – 20.00 proiezione
14 aprile 2024 Spazio Togheter, Roma (IT) – 16.30 proiezione
16 aprile 2024 Cinemathèque Tunisienne, Tunisi (TN) – TBC DOCUMED – Festival Cinéma Documentaire Méditerranéen
18 aprile 2024 Katheti, Isola di Poros (GR) – 20.30 Seas of Change – Poros Summit on Industrial Aquaculture
20 aprile 2024 Cinema ActOne, Acton, London (UK) prima nazionale
20 aprile 2024 Spazio Togheter, Roma (IT) – 16.30 proiezione
26 aprile 2024 Cinema Sala Pegasus, Spoleto (IT) – 21.00 proiezione + dibattito
27 aprile 2024 Spazio Astra, Foligno (IT) – 17.00 proiezione + dibattito
29 aprile 2024 Multisala Space City, Carpi (IT) – 19.15 proiezione + dibattito
9 maggio 2024 Università degli studi di Siena (IT) – 15.30 proiezione + dibattito
9 maggio 2024 Sustainable Woodstock, Woodstock (VT) – 18.00 proiezione + dibattito
10 maggio 2024 Club Amici del Cinema, Cinema Don Bosco, Genova Sampierdarena (IT) – 20.30 proiezione + dibattito
12 maggio 2024

Cinemateca de la Casa de la Cultura Ecuatoriana, Quito (ECU) – 16.00

Ecoador – Festival de Cine Ambiental
15 maggio 2024 Spazio Mediterraneo, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo (IT) – 18.00 proiezione + dibattito
16 maggio 2024 Spazio Temenos (Chiesa di S.Pietro), Agrigento (IT) – 18.00 proiezione + dibattito
17 maggio 2024 Cinema King, Catania (IT) – 19.00 proiezione + dibattito
17 maggio 2024 Nuovo Cinema Aquila, Roma (IT) – 21.00 Festival delle Terre – proiezione + dibattito
18 maggio 2024 Muma, Museo del Mare, Milazzo (IT) proiezione + dibattito
19 maggio 2024 Associazione Culturale “Spazio Lilla”, Messina (IT) – 18:00
Mangia e Cambia – Festival di Slow Food
19 maggio 2024 Pyrgetos (GR) – 11.00
proiezione – evento di comunità
21 maggio 2024 Cinema Odeon, Bologna (IT) – 18.30 proiezione + dibattito
22 maggio 2024 Cinema CityLife Anteo, Milano (IT) – 20.00 proiezione + dibattito
24 maggio 2024 Oratorio Parrochia di Levane – Arezzo (IT) – 21.00 proiezione + dibattito
29 maggio 2024 #SustainableHub, Rue du Commerce 72 – Bruxelles (BL) – 18.30 proiezione
31 maggio 2024 Cinema Elio, Calimera, Lecce (IT) – 20.00 proiezione + dibattito
1 giugno 2024 Fondazione Engim, via degli Etruschi, 7, Roma (IT) – 16.00
Eirenefest
1 giugno 2024 Aula magna del aula del Gynnasio di Aliveri (GR) – 19.30 proiezione di comunità
5 giugno 2024 Cinema Massimo, Torino (IT) – 19.30 27° Festival Cinemambiente – proiezione + incontro con l’autore
5 giugno 2024 Museo etnografico “C’era una volta”, Alessandria, Piazza della Gambarina 1 (IT) – 21.00 proiezione + dibattito
5 giugno 2024 Centro civico di Methana (GR) – 20.30 proiezione di comunità
6 giugno 2024 Ocean Organics Farm & Distillery, Maui (HI) – TBC
8th Annual World Whale Film Festival
7 giugno 2024 Cinema Elis, Carmagnola (IT) – 21.00 proiezione
10 giugno 2024 Parrocchia Regina Pacis, Modena (IT) – 20.30 proiezione + dibattito
11 giugno 2024 Cinema Ariston, Oristano (IT) – 17.30 + h 20.30 proiezione + dibattito
17 giugno 2024 Arena Mazzini, Avezzano (IT) – 21.30 Festival Cinema e Ambiente Avezzano – proiezione alla presenza dell’autore
20 giugno 2024 Cinema delle Province, Roma (IT) – 20.30 Antropocine, rassegna di cinema ambientale
20 giugno 2024 Morton Memorial Library, 82 Kelly St, Rhinecliff (NY) – 18.30 proiezione
21 giugno 2024 Woods Hole Oceanographic Institution, Redfield Auditorium, Woods Hole (MT) – 12.00
proiezione + dibattito
23 giugno 2024 Town Hall of Salamis, Salamina (GR) – 11.00 proiezione di comunità
24 giugno 2024
Circolo Arci Molina di Quosa APS,
San Giuliano Terme (Pisa) – 21.30
proiezione di comunità
25 giugno 2024 Piazzetta Maccaferri, Bologna (IT) – 21.00
rassegna InGorki on the Beach – proiezione
5 luglio 2024 Cinema Sala Pegasus, Spoleto (IT) – 21.00 Festival dei 2 Mondi di Spoleto – proiezione + dibattito
17 luglio 2024 Sky Park Casilino, Roma (IT) – 20.30 Slow CineFood – proiezione
25 luglio 2024 Nuovo Cinema Tirreno, Capalbio (IT) – 21.00 Rassegna Sotto il Piatto – proiezione + dibattito
2 agosto 2024 Open Air Aula Verde Atolina, Pale, Foligno (IT) – 21.30 proiezione
5 agosto 2024 Woods Hole Public Library, Woods Hole (MA) – 18.30
proiezione + dibattito
8 agosto 2024 Festambiente, Rispescia (IT) – 19.00 Clorofilla film festival
14 agosto 2024 Centro spirituale Mytikas, Xiromero (GR) – 21.30 proiezione di comunità
17 agosto 2024 Museo del Territorio, Gola del Furlo, Acqualagna (IT) – 17.00 5° Festival Internazionale del Cinema NatuRurale
20 agosto 2024 Stanza eventi del municipio, Astakos (GR) – 20.30 proiezione di comunità
22 agosto 2024 Comune Urupia, Francavilla Fontana (IT) – 20.00 Festival delle Terre tour – proiezione
30 agosto 2024 Parco del Legno, Via Cecati, Reggio Emilia (IT) – 20.30 proiezione + dibattito
5-10 settembre 2024 Cine Teatro Auditorium y en el Teatro del Muelle, Puerto Madryn (ARG) – TBD Patagonia Eco Film Festival – proiezione
7 sett 2024 Piazzetta della Libertà, Spina di Marsciano (IT) – 23.00 Gecko Fest 2024 – intro + proiezione
11 sett 2024 Grassmarket Community Project, Edinburgh (SCO) – 19.00
Take One Action! -proiezione + dibattito
13 sett 2024 Village Hall, Ullapool (SCO) – 18.00 Take One Action! -proiezione + dibattito
20 sett 2024 Casa Mehari, Quarto, Napoli (IT) – 21.00 proiezione + dibattito
22 sett 2024 Orto Botanico, Roma (IT) – 11.30 Cinema in Verde – proiezione + dibattito
4 ott 2024 Via Giannetto Mattei, 140, Arese, Milano (IT) – 21.00 Proiezione
10 ott 2024 Aula magna Università di Napoli Parthenope, Napoli (IT) – 11.20 Pianeta Mare Film Festival – proizione + dibattito
10 ott 2024 Sala Conferenze Residenza Universitaria, Reggio Calabria (IT) – 18.30 Proiezione + dibattito
11 ott 2024 Liceo Scientifico Alessandro Volta, Reggio Calabria (IT) – 9.30 Proiezione + dibattito
10-13 ott 2024 Bozcaada (TK) – TBD Bozcaada International Festival of Ecological Documentary – screening
14 ott 2024 Cinéma La Scala, Thionville (FR) – 20.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
15 ott 2024 Espace Simone Signoret, Cenon (FR) – 12.30 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
15 ott 2024
Café Domoun, Saint-Denis (FR) – 19.30
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
18 ott 2024 Maisons des Associations – Salle 10, La Ciotat (FR) – 18.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
19 ott 2024 Palace de Montataire, Montataire (FR) – 20.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
20 ott 2024 Performing Arts Research Centre in Piazzale delle Cascine 7, Firenze (IT) – 21.00 Festival della Transizione Ecologica – proiezione + dibattito
20 ott 2024 Cinéma de Gorron, Gorron (FR) – 16.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
21 ott 2024
Cinéma LUX de La Châtre (FR) – 20.30
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
23 ott 2024 Cinema delle Provincie, Roma (IT) – 20.00 Risonanze – Festa del Cinema di Roma
23 ott 2024 GAS LoLa, via Porpora 45, Milano (IT) – 21.00
Proiezione + dibattito
24 ott 2024 Cinema Antoniano, Bologna (IT) – 18.00 Proiezione
26 ott 2024 Zac! c/o Movicentro via Dora Baltea 40b – Ivrea (IT) – 20.30 Proiezione
28 ott 2024 Bratislava (SK) – TBD Ekotopfilm – screening
29 ott 2024
Dans le bus de Granapoplo, Place de l’Eglise, Ayn (FR) – 20.00
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
5 nov 2024
Lycée fenelon, Cambrai (FR) – 11.00
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
8 nov 2024 Kyle of Lochalsh (UK) – 19.00
community screening
8 nov 2024 Médiathèque de Sancé, Sancé (FR) – 18.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
8 nov 2024
Cinéma le Club (usine badin), Gap (FR) – 20.30
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
12 nov 2024
Cinéma Le Rio, Clermont-Ferrand (FR) – 20.00
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
13 nov 2024
Antidote, 88 rue d’Auron, Bourges (FR) – 19.00
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
14 nov 2024 La Maison Ecocitoyenne, Bordeaux (FR) – 18.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
15 nov 2024 Médiathèque Espace Carouet, Coëtmieux (FR) – 20.00 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
15 nov 2024
Cinéma Les Colonnes, Blanquefort (FR) – 20.30
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
15 nov 2024 Aula delle Mura Greche, Università Orientale, piazza San Domenico, Napoli (IT) – 21.10 Festival del cinema dei diritti umani – screening
17 nov 2024
Espace Kerourgué. Salle les oiseaux, Fouesnant (FR) – 15.00
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
21 nov 2024 Salle Paul Arnaud, Marseillan (FR) – 18.30 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
21 nov 2024
Café Culturel Citoyen (3C), Aix en Provence (FR) – 18.00
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
22 nov 2024
Auberge d’Eygliers, Eygliers
(FR) – 19.30
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
24 nov 2024 Oratorio San Luigi
via Giovanni de Wick, 1, Locate Varesino – Como (IT) – 16.30
proiezione
28 nov 2024
Salle communale, La Canourgue (FR) – 20.15
Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
30 nov 2024 Ciné Montal, Montauban-de-Bretagne (FR) – 19.30 Festival Alimenterre – proiezione + dibattito
9 dic 2024 Cinema Eden, Grosseto (IT) – 21.00 AgriDOC – screening + debate
10 dic 2024 Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo (IT) – 17.00 proiezione + dibattito
12 dic 2024 Università centrale, Trieste (IT) – 18.00 proiezione + dibattito
13 dic 2024 Maite Bergamo Social Club (IT) – 21.00 proiezione + dibattito
13 dic 2024 Centro Culturale “Un Mondo a parte”, La Spezia (IT) – 21.00
proiezione + dibattito
17 gen 2025 Biblioteca a Sella Giudicarie, TN (IT) – TBD
proiezione + dibattito
26 gen 2025 Great Lakes Maritime Heritage Center, Alpena, (MI) – 13.00 Thunder Bay International Film Festival
29 gen 2025 Cinemateatro Massimo Pescara (IT) – 20.30 Rassegna Cinema per l’Ambiente 2025 – proiezione + dibattito
7 feb 2025 Maison des associations, Salle Columbus, Espace Villepreux, 37 route du Tronquet – Saint-Aubin-de-Médoc (FR) – 20.30 proiezione + dibattito
20 feb 2025 Sala delle opere parrocchiali nel comune di Creazzo, VI (IT) – 20:30
proiezione + dibattito
23 feb 2025 Montemaggiore al Metauro, PU (IT) – 17:00
Festival di giornalismo Macchie e Inchiostri – proiezione + dibattito
25 feb 2025 Kresge G1 Snyder Auditorium, Harvard T.H. Chan School of Public Health, 677 Huntington Ave, Boston (MA) – 16.00  proiezione + dibattito
6 mar 2025 Teatro Binario 7 – Sala Picasso, via F.Turati, 8 – Monza(IT) – 21 proiezione + dibattito
7 mar 2025 Teatro di Padergnone, Vallelaghi (IT) – 18.00 proiezione + dibattito
20 mar 2025 Cinéma Paradiso, Saint-Martin-en-Haut (FR) – 17.20 Festi’ Vache 2025
15 mar 2025 An Talla Mòr, Sabhal Mòr Ostaig, Isola di Skye (UK) – 15.45 proiezione + dibattito
17 mar 2025 Cineteca di Bologna / Cinema Modernissimo, Bologna (IT) – 20.30 Il Nastro Verde – proiezione + dibattito
18 mar 2025 Auditorium Cerulli La Casa delle Arti, Via Francesco Verrotti, 42, Pescara (IT) – TBD Docudì 2025
19 mar 2025 Pavillon Paul-Comtois, Université Laval (FR) – 18.00 proiezione + dibattito
22 mar 2025 Cinéma Paradiso, Saint-Martin-en-Haut (FR) – 14.50 Festi’ Vache 2025
28 mar 2025 Festival de films Pêcheurs du monde, Lorient (FR) – 10.00 Festival de films Pêcheurs du monde
27 mar 2025 Industrie Fluviali, Roma (IT) – 21.00 Festival Le Parole Giuste
10 apr 2025 Ecomuseo del Mare Memoria Viva di Palermo (IT) – 17.30 Earth Day Med Palermo 2025 – festival
6 giu 2025 Università di Padova (IT) – TBC proiezione + dibattito
9 set 2025 University of West Georgia (GE) – TBC proiezione + dibattito
     

Per essere sempre aggiornato su tutte le prossime date, iscriviti alla nostra newsletter.

Per organizzare una proiezione nella tua città, chiedi al tuo cinema di mettere il film in programmazione oppure scrivici per organizzare una presentazione!

Il documentario è disponibile anche per le scuole gratuitamente. Per organizzare una proiezione, scrivi a info@one-earth.it

Produzione: Italia, 2024
Generi: Documentario, Inchiesta, Reportage
Durata: 58′
Prodotto da: Francesco De Augustinis /One Earth Doc
Lingua originale: Inglese, italiano, greco, spagnolo, francese
Sottotitoli: Inglese, italiano, greco, spagnolo, francese
Formato: MP4 (H264); DCP: ProRes
Audio: Stereo

Con il sostegno di:
Journalismfund.eu
Internews’ Earth Journalism Network

Voce fuoricampo: Jared McNeill
Registrato a: Strumenti&Musica Recording Studios, Castel Ritaldi, PG, Italy
Registrazione: Gianluca Bibiani
Montaggio: Francesco De Augustinis
Altri direttori della fotografia: Tommaso Dugato, Edoardo De Luca, Quokka Productions
Colonna sonora originale: Sebastian Boehnke
Graphic design:Alessandro Tinelli, Valeria Giulianelli
Sound editing: Tommaso Dugato, Lorenzo Briguori
Stampa e comunicazione: Fiorentina Ricciarelli
Comunicazione digitale: Francesca Duranti

Note di regia

L’idea del documentario è quella di raccontare e connettere l’esperienza di diverse comunità che in modo indipendente, in diverse parti del mondo, lottano contro l’espansione degli allevamenti di pesce.

Dall’Italia, alla Grecia, dalla Spagna al Senegal, fino alle acque un tempo incontaminate della Patagonia cilena, il film espone i conflitti per le risorse che questa industria produce, realizzando enormi profitti e proponendosi come paladina della sostenibilità.

Francesco De Augustinis

Until the End of the World