Apr 22, 2025 | Cibo vs Mangimi, Conflitti, Deforestazione
L’idea di diventare un Paese esportatore e il rischio di mettere a repentaglio la sopravvivenza i intere comunità e creare nuovi conflitti Francesco De Augustinis e Jonas Kiriko Questa inchiesta è stata realizzata con il supporto del Pulitzer Center Rainforest...
Apr 20, 2025 | Cibo vs Mangimi, Deforestazione, Diete, One Health
Al Forum Economico di Delfi discussa la Planetary Health Diet formulata dalla Eat Lancet Commission: somiglia molto alla vera dieta mediterranea Una riduzione drastica delle proteine di origine animale, carne e derivati, il ricorso a dei grassi “sani”, come l’olio...
Dic 31, 2024 | Cibo vs Mangimi, Conflitti, Deforestazione
I programmi di sviluppo finiscono spesso per favorire grandi progetti industriali invece che aiutare i piccoli produttori. Cosa si può fare: il reportage dal campo. Questa inchiesta è stata realizzata con il supporto del Pulitzer Center Rainforest Reporting Grant...
Ott 17, 2024 | Conflitti, Deforestazione, Indigeni
Al via Cop16 in Colombia il 21 ottobre: la sfida di mettere a terra gli obiettivi fissati a Montreal così ambiziosi attraverso politiche concrete. Che ruolo devono avere le popolazioni indigene nella difesa delle ultime foreste del Pianeta? Questa è una delle domande...
Nov 17, 2023 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
Il solo comparto zootecnico rappresenta il 14,5% di tutte le emissioni che alterano il clima. Le emissioni di gas serra che provengono direttamente dalla produzione globale di carne e derivati animali stanno aumentando negli ultimi anni, anziché diminuire, nonostante...
Lug 27, 2023 | Cibo vs Mangimi, Conflitti, Deforestazione, One Health
Il cibo è responsabile di un terzo delle emissioni serra e del 90% della deforestazione tropicale. Il sistema alimentare globale è sull’orlo del fallimento: sta contribuendo in modo determinante alla crisi ambientale che sta compromettendo le condizioni di vita sul...